Siete pronti per l'immersione sotto i ghiacci in Valle d'Aosta del prossimo gennaio?!
Da venerdì 24 fino a domenica 26 gennaio 2025 immersione sotto i ghiacci del Lago Lod a Chamois (2.019 metri s.l.m.) con il Circolo Futura di Ivrea.
Ritorna l'iniziativa sotto un ghiaccio luminoso ed a più strati, dentro un'acqua cristallina di un lago popolato di pesci e flora, immerso in un panorama di splendide montagne innevate... Insomma non potete mancare!
Ancora dubbi? Guardate il video e sbrigatevi a prenotare... i posti esauriscono velocemente.
Come sempre il Circolo Futura Sub Dive Team di Ivrea, non tralascia nulla e quindi non troverete solo subacquea e apnea (per quelli che non c'erano a gennaio scorso, abbiamo festeggiato insieme anche un record di apnea sotto il ghiaccio).
Il lago è molto vicino alle piste da sci, a quelle degli slittini e ai percorsi per passeggiate con le ciaspole, quindi anche tutti gli accompagnatori troveranno delle bellissime esperienze, l'accoglienza dei nostri Istruttori e Consiglieri e sono quindi i benvenuti!
Programma 2025
Venerdì 24 gennaio 2025:
17.30: partenza, ciaspolata notturna e cena in baita in cima alla montagna. Tempo ciaspolata 1,5h. Difficoltà: facile.
Sabato 25 gennaio 2025:
12.00: (per chi sale sabato):
ritrovo presso il parcheggio della funivia di Buisson, si sale in funivia con l’attrezzatura e abbandonate la macchina per il resto del weekend (se arrivate tardi ci sarà il vostro nome al botteghino per ritirare il vostro biglietto prepagato);
13.00-14.00: ritrovo a Chamois, all’arrivo della funivia. Registrazione dei partecipanti e deposito dell’attrezzatura che verrà portata in un deposito vicino al lago;
14.00-16.00: giro libero per il paesino;
16.00-18.00: lezione di teoria sulla costruzione di un campo e sulle immersioni sotto il ghiaccio;
18.15–18.45: deposito bagagli nelle camere dell’albergo;
19.00: cena tutti insieme presso il ristorante.
Domenica 26 gennaio 2025:
07.30: colazione in albergo;
08.00: trasferimento al lago in seggiovia;
09.00: inizio delle immersioni;
14.00: pranzo tutti insieme presso ristorante.
Chi sale direttamente la domenica (brevettati e accompagnatori):
08.00: prendete la funivia di Buisson dal parcheggio entro le 8.30 (la funivia è ogni mezz’ora);
08.30: trasferimento al lago in seggiovia;
09.00: inizio delle immersioni;
14.00: pranzo tutti insieme presso ristorante.
Quote 2025:
- Corsista (a/r funivia e seggiovia, corso, brevetto, materiali didattici, cena, una notte, immersione, pranzo): € 300,00
- Subacqueo brevettato che arriva sabato (a/r funivia e seggiovia, cena, una notte, immersione, pranzo): € 200,00
- Accompagnatore corsista (a/r funivia e seggiovia, cena, una notte, pranzo): € 180,00
- Immersione domenica (a/r funivia e seggiovia, immersione, pranzo): € 120,00
Chi vuole potrà aggiungersi dal venerdì sera quando faremo la ciaspolata fino ad una baita per la cena serale. Sono disponibili anche alcuni appartamenti separati per chi vuole un po' di privacy aggiuntiva.
Per info e prenotazioni: Marco 345 97 69 014, Gildo 340 78 86 030
Vi aspettiamo per un fine settimana carico di esperienze da brividi.
Clicca qui per la locandina dell'evento.
FEDERAZIONE ITALIANA ATTIVITA' SUBACQUEE ETS
Presidenza Nazionale - sede legale
Piazza del Liberty 8
20121 Milano (MI)
Codice Fiscale: 03990620159
telefono: (+39) 02 8294 1452
dal lunedì al venerdì (esclusi festivi)
dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IBAN Banca UNICREDIT:
IT11P0200801117000100106918
Iscrizione RUNTS:
rep. n. 82736 nella sezione “g - Altri Enti del Terzo Settore" di cui all'articolo 46 comma 1 D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117, ai sensi dell’articolo 47 D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dell’articolo 9 D.M. del 15 settembre 2020 n. 106, da parte dell'Ufficio regionale del RUNTS di Regione Lombardia.
Presidente Nazionale
Marco Lerma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direttore Centro Tecnico Nazionale
Ernesto Milan
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.