Come previsto dagli art. 7, 11, 12 e 13 dello Statuto, è convocata l’Assemblea Nazionale Ordinaria, in prima convocazione, per il giorno 27 aprile 2024 alle ore 01:00 presso la sede della Federazione in Milano, Piazza del Liberty 8.
In mancanza del numero legale, l’assemblea è convocata, in seconda convocazione alle ore 10,00 di domenica 28 aprile 2024, in Torino c.so Vittorio Emanuele II 104, presso la sala congressi dell’Hotel NH Torino Centro.
Hanno diritto di voto i Presidenti dei Circoli affiliati secondo quanto stabilito dagli art. 7 ed 11 dello Statuto Nazionale FIAS.
Si precisa che i Consiglieri Nazioni e componenti del CNCAC, qualora Presidenti di Circolo, non potranno votare il punto n. 4 dell’ordine del giorno.
Si comunica che il prospetto voti sarà calcolato sul numero dei Soci del Circolo, tesserati per l’anno 2024 fino al 20 aprile 2024 e pertanto non saranno conteggiati i tesserati che arriveranno dopo tale data.
Ordine del giorno dell’Assemblea Nazionale Ordinaria
L’assemblea terminerà i lavori alle ore 13,00 e saremo lieti di averVi graditi ospiti a pranzo presso l’Hotel.
Iscrizione, necessaria sia per la partecipazione all’Assemblea che per il successivo pranzo, dovrà essere fatta tramite il seguente modulo: Iscrizione Assemblea Nazionale 2024
Le deleghe dovranno essere consegnate alla Commissione verifica poteri.
Il bilancio sarà inviato direttamente agli aventi diritto.
E’ la prima Assemblea Nazionale che si svolge a Torino, in oltre 10 lustri di attività e pertanto abbiamo pensato di organizzare qualche piccolo evento per rendere più piacevole il Vostro soggiorno nella capitale sabauda.
Sono state opzionate camere all’ Hotel NH Torino Centro di C.so Vittorio Emanuele II, 104 (dove si svolgerà l’assemblea) a due passi dalla stazione di Torino Porta Susa.
La cena del sabato è stata organizzata presso il Ristorante “Circolo la Posta” in un palazzo settecentesco della “Torino bene“ e successivamente una fantastica escursione nella “ Torino Magica”, alla scoperta delle due anime di Torino: una legata alla magia bianca, l'altra alla magia nera con guida su un autobus privato per esplorare la ricca tradizione esoterica della città. Il tour Magic Torino svelerà le sfaccettature mistiche ed enigmatiche che collocano Torino tra i 5 luoghi magici più importanti del mondo. Inizia da Piazza Statuto, il "cuore delle tenebre". Questo quartiere di Torino era considerato una zona sfortunata perché utilizzato come luogo di sepoltura dagli Antichi Romani che fondarono la città. Al calare della sera, si potranno scoprire spaventosi volti di pietra, enigmi massonici, architetture sinistre e simboli esoterici che adornano il centro storico della città. Si potrà scoprire un dettaglio nascosto sulla facciata della Cattedrale, dove è conservata la Sacra Sindone. Il tour si conclude nella zona della magia bianca di Torino, tra piazze spettacolari, custodi della città e antiche leggende.
La domenica mattina, per gli accompagnatori non addetti ai lavori assembleari è prevista una visita a piedi con guida.
Sono previsti transfer da hotel al ristorante per la cena del sabato sera.
Per le iscrizioni, nei prossimi giorni, pubblicheremo i riferimenti dell’Agenzia e le modalità di pagamento.
Ci vediamo tutti a Torino.
We one fias.
FEDERAZIONE ITALIANA ATTIVITA' SUBACQUEE ETS
Presidenza Nazionale - sede legale
Piazza del Liberty 8
20121 Milano (MI)
Codice Fiscale: 03990620159
telefono: (+39) 02 8294 1452
dal lunedì al venerdì (esclusi festivi)
dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IBAN Banca UNICREDIT:
IT11P0200801117000100106918
Iscrizione RUNTS:
rep. n. 82736 nella sezione “g - Altri Enti del Terzo Settore" di cui all'articolo 46 comma 1 D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117, ai sensi dell’articolo 47 D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dell’articolo 9 D.M. del 15 settembre 2020 n. 106, da parte dell'Ufficio regionale del RUNTS di Regione Lombardia.
Presidente Nazionale
Marco Lerma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direttore Centro Tecnico Nazionale
Ernesto Milan
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.