Il soccorso di un sommozzatore, o da parte di un sommozzatore, differisce molto dal salvamento che si apprende attraverso i corsi di addestramento specifici. È importante sviluppare la consapevolezza che ci troveremo quasi esclusivamente di fronte ad emergenze "subacquee", e che quindi avremo bisogno di pratica di soccorso e salvataggio applicati all'immersione, e che dovremo esercitarci a selezionare ed applicare le tecniche e le procedure specializzate per queste situazioni.
Tutte le situazioni di emergenza hanno il loro buon numero di circostanze particolari e caratterizzanti, che le rendono diverse le une dalle altre e quindi difficilmente codificabili e raggruppabili in schemi che facilitino l'insegnamento e l'acquisizione di tecniche specifiche di salvamento ed autosalvamento.
Dobbiamo pertanto allenarci a ragionare ed a collegare alle situazioni di emergenza e di pericolo, le nozioni base che apprenderemo nel corso di soccorso e salvamento. Se riusciremo a sviluppare in noi la capacità di effettuare scelte appropriate, in relazione alle situazioni di pericolo in cui ci troveremo ad operare, avremo centrato l'obiettivo del nostro corso.
FEDERAZIONE ITALIANA ATTIVITA' SUBACQUEE ETS
Presidenza Nazionale - sede legale
Piazza del Liberty 8
20121 Milano (MI)
Codice Fiscale: 03990620159
telefono: (+39) 02 8294 1452
dal lunedì al venerdì (esclusi festivi)
dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IBAN Banca UNICREDIT:
IT11P0200801117000100106918
Iscrizione RUNTS:
rep. n. 82736 nella sezione “g - Altri Enti del Terzo Settore" di cui all'articolo 46 comma 1 D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117, ai sensi dell’articolo 47 D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dell’articolo 9 D.M. del 15 settembre 2020 n. 106, da parte dell'Ufficio regionale del RUNTS di Regione Lombardia.
Presidente Nazionale
Marco Lerma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direttore Centro Tecnico Nazionale
Ernesto Milan
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.