Nell'era in cui viviamo, sempre più dominata dall'elettronica, trattare l'argomento sulla programmazione delle immersioni in atmosfera rarefatta può sembrare ormai superato. Giorno dopo giorno assistiamo ad un uso sempre più massiccio dell'elettronica in campo subacqueo. Le strumentazioni, sempre più nuove e più sicure, si stanno espandendo rapidamente sul mercato, prendendo il posto di quelle tradizionali. Ormai siamo in presenza di veri e propri computer in grado non solo di eseguire automaticamente tutti i calcoli necessari per compiere un'immersione, ma anche di visualizzare il risultato di questi calcoli fornendo, nel contempo, altre informazioni supplementari.
Quasi tutti gli strumenti presenti sul mercato sono anche in grado di fornire, oltre i dati per le immersioni compiute in mare, anche tutte le informazioni necessarie per effettuare immersioni in altitudine; infatti questi strumenti sono stati programmati per sentire il valore della pressione atmosferica adattando tutti i calcoli e le relative penalizzazioni a questo valore. Da ciò si può ben capire che questi strumenti sono in grado di sollevare il subacqueo dal dover effettuare calcoli matematici che, proprio nel caso di immersioni in quota, possono essere lunghi e difficoltosi.
FEDERAZIONE ITALIANA ATTIVITA' SUBACQUEE ETS
Presidenza Nazionale - sede legale
Piazza del Liberty 8
20121 Milano (MI)
Codice Fiscale: 03990620159
telefono: (+39) 02 8294 1452
dal lunedì al venerdì (esclusi festivi)
dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IBAN Banca UNICREDIT:
IT11P0200801117000100106918
Iscrizione RUNTS:
rep. n. 82736 nella sezione “g - Altri Enti del Terzo Settore" di cui all'articolo 46 comma 1 D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117, ai sensi dell’articolo 47 D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dell’articolo 9 D.M. del 15 settembre 2020 n. 106, da parte dell'Ufficio regionale del RUNTS di Regione Lombardia.
Presidente Nazionale
Marco Lerma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direttore Centro Tecnico Nazionale
Ernesto Milan
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.